Diagnostica strumentale

From MedITEX - Wiki

(Difference between revisions)
Jump to: navigation, search
 
Line 40: Line 40:
 
<p style="text-align: left;"><em>Nota: se si fa click sul riassunto delle gravidanze precedenti si apre una finestra contenente l'esito delle precedenti gravidanze.&nbsp; </em></p>
 
<p style="text-align: left;"><em>Nota: se si fa click sul riassunto delle gravidanze precedenti si apre una finestra contenente l'esito delle precedenti gravidanze.&nbsp; </em></p>
 
<h2 style="text-align: left;">Documentare un nuovo esame</h2>
 
<h2 style="text-align: left;">Documentare un nuovo esame</h2>
<p>Per documentare il risultato di una singola analisi premere la freccia nera sulla destra dell'icona "Nuovo campione" e scegliere il tipo desiderato.&nbsp; <img src="/images/nuovoesamedonna.jpg" alt="" width="150" height="217" /></p>
+
<p>Per documentare il risultato di un esame premere la freccia nera sulla destra dell'icona "Nuovo esame" e scegliere l'opzione desiderata.&nbsp; <img src="/images/nuovoesamedonna.jpg" alt="" width="150" height="217" /></p>
 
<p>Si aprir&agrave; la finestra seguente:</p>
 
<p>Si aprir&agrave; la finestra seguente:</p>
 
<p><img src="/images/esamefines.jpg" alt="" width="500" height="364" /></p>
 
<p><img src="/images/esamefines.jpg" alt="" width="500" height="364" /></p>
Line 55: Line 55:
 
<li>Apri directory paziente: apre la directory che contiene tutti i file relativi al paziente</li>
 
<li>Apri directory paziente: apre la directory che contiene tutti i file relativi al paziente</li>
 
<li>Crea PDF: </li>
 
<li>Crea PDF: </li>
<li>Aggiungi documento: consente di cercare un singolo documen to e di aggiungerlo. </li>
+
<li>Aggiungi documento: consente di cercare un singolo documento e di aggiungerlo. </li>
 
<li>Apri documento: consente di aprire il documento aggiunto</li>
 
<li>Apri documento: consente di aprire il documento aggiunto</li>
 
</ul>
 
</ul>
<p>&nbsp;</p>
+
<p><em>Nota: la sola differenza tra la sezione Diagnostica strumentale uomo e donna &egrave; che l'uomo dispone della sola opzione "Risultati - andro"</em></p>
 
<ul>
 
<ul>
 
</ul>
 
</ul>

Latest revision as of 16:44, 2 August 2012

Torna alla home page del <a href="/index.php?title=Manuale_MedITEX">Manuale MedITEX IVF</a>

<tbody> </tbody>
INSERT HERE THE UPDATED IMAGE RELATED TO EXAMINATIONS "HOMEPAGE"
   
   <a href="/index.php?title=Maschera_di_avvio"><img src="/images/homeico.jpg" alt="" width="70" height="37" /></a>  Fare click su questa icona per tornare alla <a href="/index.php?title=Maschera_di_avvio">Homepage</a>
   <img style="float: left;" src="/images/stampa.jpg" alt="" width="70" height="35" /> Fare click su questa icona per stampare la lista degli esami di laboratorio
  <img src="/images/esameico.jpg" alt="" width="98" height="35" /> Fare click su questa icona per documentare un nuovo esame
  INSERT HERE UPDATED COMMUNICATION ICON INSERT ICON DESCRIPTION
  <img style="float: left;" src="/images/alpartico.jpg" alt="" width="80" height="35" />

Fare click qui per accedere alla diagnostica lab del partner

  <a href="/index.php?title=Anamnesi#Documentare_gravidanze_precedenti"><img src="/images/gravidapara.jpg" alt="" width="105" height="15" /></a> Fare click su questa icona per aprire una finestra che mostra maggiori informazioni sull'esito delle <a href="/index.php?title=Anamnesi#Documentare_gravidanze_precedenti">gravidanze precedenti</a>

La pagina diagnostica strumentale è suddivisa in due parti principali. La parte superiore contiene un riassunto delle precedenti gravidanze (solo per la donna) e alcuni dati antropometrici. La sezione inferiore contiene la lista di tutti gli esami eseguiti.

Nota: se si fa click sul riassunto delle gravidanze precedenti si apre una finestra contenente l'esito delle precedenti gravidanze. 

Documentare un nuovo esame

Per documentare il risultato di un esame premere la freccia nera sulla destra dell'icona "Nuovo esame" e scegliere l'opzione desiderata.  <img src="/images/nuovoesamedonna.jpg" alt="" width="150" height="217" />

Si aprirà la finestra seguente:

<img src="/images/esamefines.jpg" alt="" width="500" height="364" />

Spiegazione dei campi e delle icone:

  • Data: data della registrazione del documento. Se viene premuta l'icona del lampo viene selezionata la data odierna.
  • Da: autore del documento o delle note
  • QM: icona Campo QM. Può essere usata per accedere ai campi QM associati al documento.
  • Naviga: facendo click sulle frecce si scorreranno i documenti archiviati verso l'alto o verso il basso.
  • Area testo: uno strumento simile a "WordPad" che può essere usato per inserire un testo.
  • Archivio per foto e documenti: foto e documenti possono essere facilmente collegati all'archivio documenti trascinandoli nel riquadro azzurro. Possono essere quindi aperti facendo doppio click sull'icona.
  • Apri directory paziente: apre la directory che contiene tutti i file relativi al paziente
  • Crea PDF:
  • Aggiungi documento: consente di cercare un singolo documento e di aggiungerlo.
  • Apri documento: consente di aprire il documento aggiunto

Nota: la sola differenza tra la sezione Diagnostica strumentale uomo e donna è che l'uomo dispone della sola opzione "Risultati - andro"