Anagrafica paziente

From MedITEX - Wiki

(Difference between revisions)
Jump to: navigation, search
 
(One intermediate revision by one user not shown)
Line 58: Line 58:
 
<p style="text-align: left;"><span style="font-size: small;"><em>Nota: la sezione relativa ai donatori pu&ograve; non essere disponibile se la donazione non &egrave; permessa nel paese dell'utente. <br /></em></span></p>
 
<p style="text-align: left;"><span style="font-size: small;"><em>Nota: la sezione relativa ai donatori pu&ograve; non essere disponibile se la donazione non &egrave; permessa nel paese dell'utente. <br /></em></span></p>
 
<h2 style="text-align: left;">Dati paziente addizionali</h2>
 
<h2 style="text-align: left;">Dati paziente addizionali</h2>
<p><span style="font-size: small;"><span style="text-decoration: underline;"><img style="float: left;" src="/images/datiadd.jpg" alt="" width="460" height="93" /></span>To insert other patient data click on the grey box. A window will open in which will be possible to insert many more data such as telephone number, biling category, marital status, professional info and referrers.</span></p>
+
<p><span style="font-size: small;"><span style="text-decoration: underline;"><img style="border: 3px solid gainsboro; margin-bottom: 2px; margin-right: 40px; padding: 3px;" src="/images/datiadd.jpg" alt="" width="460" height="93" /></span></span></p>
<p><span style="font-size: small;"><br /></span></p>
+
<p><span style="font-size: small;">Per inserire ulteriori dati relativi al paziente fare click sul riquadro grigio. Si aprir&agrave; una finestra nella quale &egrave; possibile inserire molti altri dati come numero di telefono, codice fiscale, ASL di appartenenza ecc. <br /></span></p>
<p style="text-align: left;">&nbsp;</p>
+
 
<p style="text-align: left;">&nbsp;</p>
 
<p style="text-align: left;">&nbsp;</p>
 
<h2 style="text-align: left;">Creare un nuovo documento</h2>
 
<h2 style="text-align: left;">Creare un nuovo documento</h2>
<p><img style="float: left;" src="/images/nuovico.jpg" alt="" width="222" height="124" /></p>
+
<p><img style="border: 3px solid gainsboro; margin-bottom: 2px; margin-right: 40px; padding: 3px;" src="/images/nuovico.jpg" alt="" width="222" height="124" /></p>
<p>&nbsp;</p>
+
<p>&nbsp;</p>
+
<p>&nbsp;</p>
+
<p>&nbsp;</p>
+
<p>&nbsp;</p>
+
<p>&nbsp;</p>
+
 
<p>Per creare un nuovo documento fare click sulla freccia alla destra dell'icona "Nuovo elemento". Apparir&agrave; un menu da cui scegliere almeno due opzioni: Archivio documenti e Contratto crio.</p>
 
<p>Per creare un nuovo documento fare click sulla freccia alla destra dell'icona "Nuovo elemento". Apparir&agrave; un menu da cui scegliere almeno due opzioni: Archivio documenti e Contratto crio.</p>
 
<h3>Contratto crio</h3>
 
<h3>Contratto crio</h3>
Line 75: Line 68:
 
<h3>Archivio documenti</h3>
 
<h3>Archivio documenti</h3>
 
<p>Selezionando "Archivio documenti" si aprir&agrave; la seguente finestra:</p>
 
<p>Selezionando "Archivio documenti" si aprir&agrave; la seguente finestra:</p>
<p><img src="/images/arcdoc.jpg" alt="" width="500" height="364" /></p>
+
<p><img style="border: 3px solid gainsboro; margin-bottom: 2px; margin-right: 40px; padding: 3px;" src="/images/arcdoc.jpg" alt="" width="500" height="364" /></p>
 
<p>Spiegazione dei campi e delle icone:</p>
 
<p>Spiegazione dei campi e delle icone:</p>
 
<ul>
 
<ul>

Latest revision as of 12:20, 9 October 2012

Torna alla home page del <a href="/index.php?title=Manuale_MedITEX">Manuale MedITEX IVF</a>

<tbody> </tbody>
 INSERT HERE THE UPDATED IMAGE RELATED TO PATIENT DATA "HOMEPAGE"             <a href="/index.php?title=Maschera_di_avvio"><img src="/images/homeico.jpg" alt="" width="70" height="37" /></a> Fare click su questa icona per tornare alla <a href="/index.php?title=Maschera_di_avvio">homepage</a><a href="/index.php?title=Starting_mask"></a>        
  <img style="float: left;" src="/images/QMico.jpg" alt="" width="83" height="35" /> Fare click su questa icona per accedere ai campi QM relativi a questa area o sulla freccia a destra per bloccare i campi QM o per vedere il registro delle modifiche.
  <a href="/index.php?title=Maschera_di_avvio#Creare_un_nuovo_paziente"><img style="float: left;" src="/images/nuovpazico.jpg" alt="" width="83" height="32" /></a> Fare click su questa icona per aggiungere un <a href="/index.php?title=Maschera_di_avvio#Creare_un_nuovo_paziente">nuovo paziente</a><a href="/index.php?title=Starting_mask#Creating_a_new_patient"></a>
   <a href="/index.php?title=Maschera_di_avvio#Creare_una_nuova_coppia"><img style="float: left;" src="/images/nuoparico.jpg" alt="" width="85" height="35" /></a> Fare click su questa icona per assegnare un nuovo partner al paziente. La procedura per assegnare il partner è la stessa richiesta per <a href="/index.php?title=Maschera_di_avvio#Creare_una_nuova_coppia">creare una nuova coppia</a> tranne che per il fatto che uno dei due partner è già selezionato.
   <img style="float: left;" src="/images/cancperico.jpg" alt="" width="85" height="30" /> Fare click su questa icona per cancellare il paziente. Il paziente non può essere cancellato nel caso in cui non siano soddisfatti alcuni requisiti (ad. es è presente almeno una terapia relativa al paziente)
   <img style="float: left;" src="/images/stampaico.jpg" alt="" width="85" height="31" /> Fare click su questa icona per stampare etichette contenenti: ID paziente, nome e cognome del paziente, data di nascita del paziente e nome e cognome del partner. 
   <a href="/index.php?title=Anagrafica_paziente#Creare_un_nuovo_documento"><img style="float: left;" src="/images/nuovinsico.jpg" alt="" width="85" height="25" /></a> Fare click su questa icona per <a href="/index.php?title=Anagrafica_paziente#Creare_un_nuovo_documento">creare un nuovo documento</a>
   INSERT HERE UPDATED COMMUNICATION ICON
 INSERT ICON DESCRIPTION
   <img style="float: left;" src="/images/leggiHIico.jpg" alt="" width="79" height="35" />  INSERT ICON DESCRIPTION
   <img style="float: left;" src="/images/alpartico.jpg" alt="" width="80" height="35" /> Fare click qui per accedere ai dati paziente del partner

Questa sezione è divisa in due parti principali. La parte superiore contiene i dati anagrafici del paziente, un riassunto di dati anagrafici addizionali (riquadro grigio), un riassunto relativo a materiali crioconservati (riquadro azzurro) e un riassunto delle informazioni relative ai donatori (riquadro verde). La parte inferiore contiene una sezione con la lista dei documenti archiviati (Gestione dei documenti) e una sezione con la lista dei messaggi inviati/ricevuti relativi al paziente selezionato (Comunicazione). E' possibile visualizzare i documenti per gruppo selezionando il tipo di documento da raggruppare nella colonna di sinistra.

Nota: la sezione relativa ai donatori può non essere disponibile se la donazione non è permessa nel paese dell'utente.

Contents

Dati paziente addizionali

<img style="border: 3px solid gainsboro; margin-bottom: 2px; margin-right: 40px; padding: 3px;" src="/images/datiadd.jpg" alt="" width="460" height="93" />

Per inserire ulteriori dati relativi al paziente fare click sul riquadro grigio. Si aprirà una finestra nella quale è possibile inserire molti altri dati come numero di telefono, codice fiscale, ASL di appartenenza ecc.

 

Creare un nuovo documento

<img style="border: 3px solid gainsboro; margin-bottom: 2px; margin-right: 40px; padding: 3px;" src="/images/nuovico.jpg" alt="" width="222" height="124" />

Per creare un nuovo documento fare click sulla freccia alla destra dell'icona "Nuovo elemento". Apparirà un menu da cui scegliere almeno due opzioni: Archivio documenti e Contratto crio.

Contratto crio

Selezionando Contratto crio sarà possibile creare un nuovo contratto.

Archivio documenti

Selezionando "Archivio documenti" si aprirà la seguente finestra:

<img style="border: 3px solid gainsboro; margin-bottom: 2px; margin-right: 40px; padding: 3px;" src="/images/arcdoc.jpg" alt="" width="500" height="364" />

Spiegazione dei campi e delle icone:

  • Data: data della registrazione del documento
  • Da: autore del documento o delle note
  • QM: icona Campo QM. Può essere usata per accedere ai campi QM associati al documento.
  • Naviga: facendo click sulle frecce si scorreranno i documenti archiviati verso l'alto o verso il basso.
  • Area testo: uno strumento simile a "WordPad" che può essere usato per inserire un testo.
  • Archivio per foto e documenti: foto e documenti possono essere facilmente collegati all'archivio documenti trascinandoli nel riquadro azzurro. Possono essere quindi aperti facendo doppio click sull'icona.
  • Apri directory paziente: apre la directory che contiene tutti i file relativi al paziente
  • Crea PDF:
  • Aggiungi documento: consente di cercare un singolo documen to e di aggiungerlo.
  • Apri documento: consente di aprire il documento aggiunto.

Altri documenti

Altri tipi di documento possono essere creati grazie alla apposita tabella di sistema. Una volta che è stato creato un nuovo tipo di documento (nell'<a href="/index.php?title=Anagrafica_paziente#Creare_un_nuovo_documento">esempio riportato più in alto</a> sono stati creati "Modificabile da tabelle di sistema" e "Modificabile da tabelle di sistema 2" questo sarà disponibile nel menu "Nuovo elemento". Se questo nuovo tipo viene selezionato si aprirà una finestra uguale a quella dell' "Archivio documenti" riportante l'intestazione del nuovo tipo di documento.