Maschera di avvio

From MedITEX - Wiki

(Difference between revisions)
Jump to: navigation, search
 
(12 intermediate revisions by one user not shown)
Line 1: Line 1:
 
<p style="text-align: right;">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; <span style="font-size: xx-small;">Torna alla home page del <a href="/index.php?title=Manuale_MedITEX">Manuale MedITEX IVF</a></span></p>
 
<p style="text-align: right;">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; <span style="font-size: xx-small;">Torna alla home page del <a href="/index.php?title=Manuale_MedITEX">Manuale MedITEX IVF</a></span></p>
 
<p style="text-align: right;"><span style="font-size: xx-small;"> </span></p>
 
<p style="text-align: right;"><span style="font-size: xx-small;"> </span></p>
<p style="text-align: right;"><span style="font-size: xx-small;"><br /></span></p>
+
<p style="text-align: right;">&nbsp;</p>
<table border="0" width="1200" height="534">
+
<p><a href="/images/maschera_avvio.png"><img style="border: 3px solid gainsboro; margin-bottom: 2px; margin-right: 40px; padding: 3px;" src="/images/maschera_avvio.png" alt="" width="722" height="472" /></a></p>
 +
<table border="0" width="709" height="534">
 
<tbody>
 
<tbody>
 
<tr>
 
<tr>
<td rowspan="7">
 
<p><img src="/images/maschera_avvio.jpg" alt="" width="828" height="500" /></p>
 
</td>
 
<td>&nbsp;&nbsp;&nbsp; <br /></td>
 
 
<td style="text-align: left;"><a href="/index.php?title=Anagrafica_paziente"><img src="/images/anapaz.jpg" alt="" width="121" height="31" /></a><span style="font-size: x-small;"><em>&nbsp;</em></span></td>
 
<td style="text-align: left;"><a href="/index.php?title=Anagrafica_paziente"><img src="/images/anapaz.jpg" alt="" width="121" height="31" /></a><span style="font-size: x-small;"><em>&nbsp;</em></span></td>
 
<td style="text-align: left;">
 
<td style="text-align: left;">
Line 15: Line 12:
 
</tr>
 
</tr>
 
<tr>
 
<tr>
<td>&nbsp;</td>
+
<td>
<td><a href="/index.php?title=Anamnesi"><img src="/images/anamn.jpg" alt="" width="120" height="30" /></a></td>
+
<p><a href="/index.php?title=Anamnesi"><img src="/images/anamn.jpg" alt="" width="120" height="30" /></a></p>
<td style="text-align: left;"><span style="font-size: x-small;"><em>Per documentare l'anamnesi accedere alla sezione <a href="/index.php?title=Anamnesi">Anamnesi</a> </em></span><span style="font-size: x-small;"><em>premendo il tasto a sinistra.</em></span></td>
+
<p>&nbsp;</p>
 +
</td>
 +
<td style="text-align: left;">
 +
<p><span style="font-size: x-small;"><em>Per documentare l'anamnesi accedere alla sezione <a href="/index.php?title=Anamnesi">Anamnesi</a> </em></span><span style="font-size: x-small;"><em>premendo il tasto a sinistra.</em></span></p>
 +
<p><span style="font-size: x-small;"><em><br /></em></span></p>
 +
</td>
 
</tr>
 
</tr>
 
<tr>
 
<tr>
<td>&nbsp;</td>
 
 
<td><a href="/index.php?title=Diagnostica_lab"><img src="/images/diaita.jpg" alt="" width="121" height="30" /></a><br /><span style="font-size: x-small;"><em>&nbsp;</em></span></td>
 
<td><a href="/index.php?title=Diagnostica_lab"><img src="/images/diaita.jpg" alt="" width="121" height="30" /></a><br /><span style="font-size: x-small;"><em>&nbsp;</em></span></td>
 
<td style="text-align: left;"><span style="font-size: x-small;"><em>Per documentare i risultati degli esami di laboratorio accedere alla sezione <a href="/index.php?title=Diagnostica_lab">Diagnostica Lab</a>&nbsp;</em><em>&nbsp;</em></span><span style="font-size: x-small;"><em>premendo il tasto a sinistra.</em></span></td>
 
<td style="text-align: left;"><span style="font-size: x-small;"><em>Per documentare i risultati degli esami di laboratorio accedere alla sezione <a href="/index.php?title=Diagnostica_lab">Diagnostica Lab</a>&nbsp;</em><em>&nbsp;</em></span><span style="font-size: x-small;"><em>premendo il tasto a sinistra.</em></span></td>
 
</tr>
 
</tr>
 
<tr>
 
<tr>
<td>&nbsp;</td>
 
 
<td><a href="/index.php?title=Diagnostica_strumentale"><img src="/images/diastrum.jpg" alt="" width="121" height="29" /></a><br /><span style="font-size: x-small;"><em>&nbsp;</em></span></td>
 
<td><a href="/index.php?title=Diagnostica_strumentale"><img src="/images/diastrum.jpg" alt="" width="121" height="29" /></a><br /><span style="font-size: x-small;"><em>&nbsp;</em></span></td>
 
<td style="text-align: left;"><span style="font-size: x-small;"><em>Per documentare i risultati degli esami strumentali accedere alla sezione <a href="/index.php?title=Diagnostica_strumentale">Diag. Strumentale</a> </em></span><span style="font-size: x-small;"><em>premendo il tasto a sinistra.</em></span></td>
 
<td style="text-align: left;"><span style="font-size: x-small;"><em>Per documentare i risultati degli esami strumentali accedere alla sezione <a href="/index.php?title=Diagnostica_strumentale">Diag. Strumentale</a> </em></span><span style="font-size: x-small;"><em>premendo il tasto a sinistra.</em></span></td>
 
</tr>
 
</tr>
 
<tr>
 
<tr>
<td>&nbsp;</td>
 
 
<td><span style="font-size: x-small;"><em>&nbsp;</em></span><img src="/images/nuovater.jpg" alt="" width="121" height="25" /><br /></td>
 
<td><span style="font-size: x-small;"><em>&nbsp;</em></span><img src="/images/nuovater.jpg" alt="" width="121" height="25" /><br /></td>
 
<td style="text-align: left;"><span style="font-size: x-small;"><em>&nbsp;</em></span><em><span style="font-size: x-small;">Per iniziare una nuova terapia accedere alla sezione Terapia </span></em><span style="font-size: x-small;"><em>premendo il tasto a sinistra.</em></span></td>
 
<td style="text-align: left;"><span style="font-size: x-small;"><em>&nbsp;</em></span><em><span style="font-size: x-small;">Per iniziare una nuova terapia accedere alla sezione Terapia </span></em><span style="font-size: x-small;"><em>premendo il tasto a sinistra.</em></span></td>
 
</tr>
 
</tr>
 
<tr>
 
<tr>
<td>&nbsp;</td>
 
 
<td><em><span style="font-size: x-small;">&nbsp;</span></em><img src="/images/detter.jpg" alt="" width="121" height="24" /><br /></td>
 
<td><em><span style="font-size: x-small;">&nbsp;</span></em><img src="/images/detter.jpg" alt="" width="121" height="24" /><br /></td>
 
<td style="text-align: left;"><em><span style="font-size: x-small;"> </span></em><em><span style="font-size: x-small;">Per visualizzare i dettagli di una terapia premere il tasto a sinistra </span></em></td>
 
<td style="text-align: left;"><em><span style="font-size: x-small;"> </span></em><em><span style="font-size: x-small;">Per visualizzare i dettagli di una terapia premere il tasto a sinistra </span></em></td>
 
</tr>
 
</tr>
 
<tr>
 
<tr>
<td>&nbsp;</td>
 
 
<td><em><span style="font-size: x-small;">&nbsp;<img src="/images/pianter.jpg" alt="" width="121" height="33" /></span></em></td>
 
<td><em><span style="font-size: x-small;">&nbsp;<img src="/images/pianter.jpg" alt="" width="121" height="33" /></span></em></td>
 
<td><em><span style="font-size: x-small;">Per pianificare una terapia accedere alla sezione Terapie programmate premendo sull'etichetta "Terapie programmate"</span></em><span style="font-size: x-small;">&nbsp;</span></td>
 
<td><em><span style="font-size: x-small;">Per pianificare una terapia accedere alla sezione Terapie programmate premendo sull'etichetta "Terapie programmate"</span></em><span style="font-size: x-small;">&nbsp;</span></td>
Line 48: Line 45:
 
<p>Dopo aver effettuato il log in con la vostra password individuale vedrete per prima cosa la maschera di avvio di MedITEX IVF chiamata anche Homepage. Sullo schermo principale potrete anche vedere importanti informazioni relative al paziente e alla coppia selezionata come gli esami di laboratorio, i messaggi di attenzione o le note e una panoramica dei precedenti cicli di PMA.</p>
 
<p>Dopo aver effettuato il log in con la vostra password individuale vedrete per prima cosa la maschera di avvio di MedITEX IVF chiamata anche Homepage. Sullo schermo principale potrete anche vedere importanti informazioni relative al paziente e alla coppia selezionata come gli esami di laboratorio, i messaggi di attenzione o le note e una panoramica dei precedenti cicli di PMA.</p>
 
<h2>Informazioni relative al paziente</h2>
 
<h2>Informazioni relative al paziente</h2>
<p>Nella parte superiore della homepage sono riassunte le informazioni relative al paziente (la donna a sinistra, l'uomo a destra). Ciascun pannello contiene un riquadro grigio con il peso, l'altezza ed il BMI (e per la donna anche le informazioni relative alla parit&agrave;). Un riquadro azzurro d&agrave; informazioni sul materiale presente nella crio banca ed un altro riquadro grigio pi&ugrave; sotto riassume informazioni come: data della prima visita, medico assegnato, data dell'ultima anamnesi, precedenti trattamenti di PMA ecc. E' possibile accedere direttamente all'anamnesi facendo click sui riquadri grigi o alla crio banca facendo click sul riquadro azzurro.</p>
+
<p>Nella parte superiore della homepage sono riassunte le informazioni relative al paziente (la donna a sinistra, l'uomo a destra). Ciascun pannello contiene un riquadro grigio con il peso, l'altezza ed il BMI (e per la donna anche le informazioni relative alla parit&agrave;). Un riquadro azzurro d&agrave; informazioni sul materiale presente nella <a href="/index.php?title=Crioconservazione">crio banca</a> ed un altro riquadro grigio pi&ugrave; sotto riassume informazioni come: data della prima visita, medico assegnato, data dell'ultima anamnesi, precedenti trattamenti di PMA ecc. E' possibile accedere direttamente all'anamnesi facendo click sui riquadri grigi o alla <a href="/index.php?title=Crioconservazione">crio banca</a> facendo click sul riquadro azzurro.</p>
 
<h2>Messaggi e risultati di laboratorio</h2>
 
<h2>Messaggi e risultati di laboratorio</h2>
 
<p>In quest'area sono documentati i risultati della <a href="/index.php?title=Diagnostica_lab">diagnostica di laboratorio</a> o i <a href="/index.php?title=Anamnesi#Creare_una_Nota_o_un_Messaggio_di_Attenzione">messaggi</a>. L'utente pu&ograve; scegliere nelle <strong>impostazioni di sistema </strong>quali siano gli esami di laboratorio da pubblicare nella homepage. Se il parametro &egrave; scritto in rosso significa che l'esame di laboratorio ha superato la periodo di validit&agrave; impostato dall'utente. I messaggi (note o attenzione) possono essere creati nella sezione dedicata all'<a href="/index.php?title=Anamnesi">Anamnesi</a>. Facendo doppio click su una riga contenente un messaggio o un esame di laboratorio si aprir&agrave; la finestra relativa.</p>
 
<p>In quest'area sono documentati i risultati della <a href="/index.php?title=Diagnostica_lab">diagnostica di laboratorio</a> o i <a href="/index.php?title=Anamnesi#Creare_una_Nota_o_un_Messaggio_di_Attenzione">messaggi</a>. L'utente pu&ograve; scegliere nelle <strong>impostazioni di sistema </strong>quali siano gli esami di laboratorio da pubblicare nella homepage. Se il parametro &egrave; scritto in rosso significa che l'esame di laboratorio ha superato la periodo di validit&agrave; impostato dall'utente. I messaggi (note o attenzione) possono essere creati nella sezione dedicata all'<a href="/index.php?title=Anamnesi">Anamnesi</a>. Facendo doppio click su una riga contenente un messaggio o un esame di laboratorio si aprir&agrave; la finestra relativa.</p>
Line 62: Line 59:
 
<h3>Creare una nuova coppia</h3>
 
<h3>Creare una nuova coppia</h3>
 
<ul>
 
<ul>
<li>Premere il tasto <img src="/images/Couple.jpg" alt="" width="35" height="31" /> e apparir&agrave; la finestra "Definisci nuova coppia"</li>
+
<li>Premere il tasto <img src="/images/Couple.jpg" alt="" width="35" height="31" /> e apparir&agrave; la finestra "Nuova coppia"</li>
 
</ul>
 
</ul>
<p>INSERT THE UPDATED "NEW PATIENT COUPLE" WINDOW</p>
+
<p><img style="border: 3px solid gainsboro; margin-bottom: 2px; margin-right: 40px; padding: 3px;" src="/images/nuova_coppia.jpg" alt="" width="490" height="469" /> .</p>
 
<ul>
 
<ul>
<li>Aggiungere un nuovo paziente ed il suo partner con i tasti "Aggiungi nuova donna/uomo".</li>
+
<li>Per entrambi i partner Inserire ID paziente,&nbsp; data di nascita, cognome e nome</li>
<li>Per entrambi i partner Inserire ID paziente, genere, data di nascita, cognome e nome</li>
+
 
<li>Inserire il codice coppia</li>
 
<li>Inserire il codice coppia</li>
 
<li>Premere &ldquo;OK&rdquo;.</li>
 
<li>Premere &ldquo;OK&rdquo;.</li>
 
</ul>
 
</ul>
 +
<p>In alternativa premendo il tasto "Usa pazienti esistenti" &egrave; possibile creare una coppia selezionando due pazienti che siano gi&agrave; stati inseriti in MedITEX IVF.</p>
 
<h2>Panoramica dei trattamenti</h2>
 
<h2>Panoramica dei trattamenti</h2>
<p>Nella parte inferiore della homepage sono riassunti i trattamenti.</p>
+
<p>Nella parte inferiore della homepage sono riassunti i risultati dei precedenti trattamenti.</p>
<p>Significato delle colonne:</p>
+
<p>Il significato delle colonne &egrave; spiegato nella sezione <a href="/index.php?title=Terapia">Terapia</a>.</p>
<ul>
+
<li>Inizio: data in cui &egrave; iniziata la terapia </li>
+
<li>Tipo: tipo di terapia (IVF, ICSI ecc.)</li>
+
<li>Partner: il partner maschile con cui &egrave; stata svolta la terapia</li>
+
<li>Met. Racc. Sperm.: metodo di raccolta del campione di liquido seminale utilizzato nel trattamento</li>
+
<li>Stimolazione: data del primo giorno di stimolazione/durata in giorni della stimolazione</li>
+
<li>Terapia: riassunto della terapia (data del pick up e ovociti prelevati; data dell'embrio transfer ed embrioni trasferiti)</li>
+
<li>Crio: materiale crioconservato durante la terapia</li>
+
<li>GR: riassunto della gravidanza </li>
+
<li>Bambini: bambini nati grazie alla terapia selezionata</li>
+
<li>Te./An./Pro.: la luce verde attesta che sono state correttamente inserite tutte le informazioni richieste dalla terapia, nell'anamnesi e che sono stati inseriti tutti i dati richiesti dal registro PMA tedesco (DIR).&nbsp; </li>
+
<li>Note: le note relative alla terapia, se esistenti sono mostrate qui</li>
+
<li>Un lucchetto verde indica che la terapia pu&ograve; essere ancora modificata, diversamente la terapia &egrave; bloccata. Per bloccare una terapia portare il cursore sopra il lucchetto e premere il tasto destro del mouse, selezionare "Blocca terapia" e premere SI. Quando una terapia &egrave; bloccata non &egrave; pi&ugrave; possibile modificarne i dati. La terapia pu&ograve; essere sbloccata da un amministratore facendo click con il tasto destro del mouse sopra il lucchetto ed inserendo la propria password. </li>
+
</ul>
+
<p>&nbsp;</p>
+
<p>&nbsp;</p>
+
<p>&nbsp;</p>
+
<p>&nbsp;</p>
+
<p>&nbsp;</p>
+
 
<ul>
 
<ul>
 
</ul>
 
</ul>

Latest revision as of 12:17, 9 October 2012

                       Torna alla home page del <a href="/index.php?title=Manuale_MedITEX">Manuale MedITEX IVF</a>

 

<a href="/images/maschera_avvio.png"><img style="border: 3px solid gainsboro; margin-bottom: 2px; margin-right: 40px; padding: 3px;" src="/images/maschera_avvio.png" alt="" width="722" height="472" /></a>

<tbody> </tbody>
<a href="/index.php?title=Anagrafica_paziente"><img src="/images/anapaz.jpg" alt="" width="121" height="31" /></a> 

Per inserire i dati del paziente come indirizzo, telefono, documenti ecc. accedere alla sezione <a href="/index.php?title=Anagrafica_paziente">Anagr. Paziente</a> premendo il tasto a sinistra. 

<a href="/index.php?title=Anamnesi"><img src="/images/anamn.jpg" alt="" width="120" height="30" /></a>

 

Per documentare l'anamnesi accedere alla sezione <a href="/index.php?title=Anamnesi">Anamnesi</a> premendo il tasto a sinistra.


<a href="/index.php?title=Diagnostica_lab"><img src="/images/diaita.jpg" alt="" width="121" height="30" /></a>
 
Per documentare i risultati degli esami di laboratorio accedere alla sezione <a href="/index.php?title=Diagnostica_lab">Diagnostica Lab</a>  premendo il tasto a sinistra.
<a href="/index.php?title=Diagnostica_strumentale"><img src="/images/diastrum.jpg" alt="" width="121" height="29" /></a>
 
Per documentare i risultati degli esami strumentali accedere alla sezione <a href="/index.php?title=Diagnostica_strumentale">Diag. Strumentale</a> premendo il tasto a sinistra.
 <img src="/images/nuovater.jpg" alt="" width="121" height="25" />
 Per iniziare una nuova terapia accedere alla sezione Terapia premendo il tasto a sinistra.
 <img src="/images/detter.jpg" alt="" width="121" height="24" />
Per visualizzare i dettagli di una terapia premere il tasto a sinistra
 <img src="/images/pianter.jpg" alt="" width="121" height="33" /> Per pianificare una terapia accedere alla sezione Terapie programmate premendo sull'etichetta "Terapie programmate" 

Dopo aver effettuato il log in con la vostra password individuale vedrete per prima cosa la maschera di avvio di MedITEX IVF chiamata anche Homepage. Sullo schermo principale potrete anche vedere importanti informazioni relative al paziente e alla coppia selezionata come gli esami di laboratorio, i messaggi di attenzione o le note e una panoramica dei precedenti cicli di PMA.

Contents

Informazioni relative al paziente

Nella parte superiore della homepage sono riassunte le informazioni relative al paziente (la donna a sinistra, l'uomo a destra). Ciascun pannello contiene un riquadro grigio con il peso, l'altezza ed il BMI (e per la donna anche le informazioni relative alla parità). Un riquadro azzurro dà informazioni sul materiale presente nella <a href="/index.php?title=Crioconservazione">crio banca</a> ed un altro riquadro grigio più sotto riassume informazioni come: data della prima visita, medico assegnato, data dell'ultima anamnesi, precedenti trattamenti di PMA ecc. E' possibile accedere direttamente all'anamnesi facendo click sui riquadri grigi o alla <a href="/index.php?title=Crioconservazione">crio banca</a> facendo click sul riquadro azzurro.

Messaggi e risultati di laboratorio

In quest'area sono documentati i risultati della <a href="/index.php?title=Diagnostica_lab">diagnostica di laboratorio</a> o i <a href="/index.php?title=Anamnesi#Creare_una_Nota_o_un_Messaggio_di_Attenzione">messaggi</a>. L'utente può scegliere nelle impostazioni di sistema quali siano gli esami di laboratorio da pubblicare nella homepage. Se il parametro è scritto in rosso significa che l'esame di laboratorio ha superato la periodo di validità impostato dall'utente. I messaggi (note o attenzione) possono essere creati nella sezione dedicata all'<a href="/index.php?title=Anamnesi">Anamnesi</a>. Facendo doppio click su una riga contenente un messaggio o un esame di laboratorio si aprirà la finestra relativa.

Ricerca pazienti

In questa sezione è possibile cercare un paziente esistente o creare nuovi pazienti/coppie. Per cercare un paziente è sufficiente digitare il cognome, la data di nascita o l'ID paziente. E' anche possibile inserire parte del cognome o dell'ID al fine di trovare tutti i pazienti con la stessa radice. Il paziente può essere selezionato facendo doppio click sul suo nome. Il paziente sarà mostrato assieme all'attuale partner (se presente). Facendo click su questa icona <img src="/images/Single_pat.jpg" alt="" /> permetterà di inserire un paziente, mentre facedo click su questa <img src="/images/Couple.jpg" alt="" width="35" height="31" />  permetterà di inserire una coppia.

Creare un nuovo paziente

  • Premere il tasto <img src="/images/Single_pat.jpg" alt="" width="35" height="27" />
  • Inserire ID paziente, genere, data di nascita, cognome e nome.
  • Premere “OK”.

Nota: se è stata impostata la generazione automatica dell'ID paziente, tramite le impostazioni di sistema, non sarà possibile riempire il campo relativo.

Creare una nuova coppia

  • Premere il tasto <img src="/images/Couple.jpg" alt="" width="35" height="31" /> e apparirà la finestra "Nuova coppia"

<img style="border: 3px solid gainsboro; margin-bottom: 2px; margin-right: 40px; padding: 3px;" src="/images/nuova_coppia.jpg" alt="" width="490" height="469" /> .

  • Per entrambi i partner Inserire ID paziente,  data di nascita, cognome e nome
  • Inserire il codice coppia
  • Premere “OK”.

In alternativa premendo il tasto "Usa pazienti esistenti" è possibile creare una coppia selezionando due pazienti che siano già stati inseriti in MedITEX IVF.

Panoramica dei trattamenti

Nella parte inferiore della homepage sono riassunti i risultati dei precedenti trattamenti.

Il significato delle colonne è spiegato nella sezione <a href="/index.php?title=Terapia">Terapia</a>.